bandiera

Che cos'è un motore a induzione a gabbia di scoiattolo e il suo funzionamento

Una macchina che converte l'energia elettrica in energia meccanica si chiama motore elettrico. Sono semplici nel design, facili da usare, a basso costo, ad alta efficienza, a bassa manutenzione e affidabili. I motori a induzione trifase sono uno dei tipi e diversi dagli altri tipi di motori elettrici. La differenza principale è che non esiste alcun collegamento elettrico dall'avvolgimento del rotore a nessuna fonte di alimentazione. La corrente e la tensione richieste nel circuito del rotore sono fornite dall'induzione dall'avvolgimento dello statore. Questo è il motivo per cui viene chiamato motore a induzione. Questo articolo descrive il motore a induzione a gabbia di scoiattolo, che è uno dei tipi di motore a induzione trifase.

Cos'è il motore a induzione a gabbia di scoiattolo?

Definizione: il motore a gabbia di scoiattolo è uno dei tipi di motori a induzione. Per generare movimento, indurisce l'elettromagnetismo. Poiché l'albero di uscita è collegato al componente interno del rotore che sembra una gabbia. Quindi si chiama gabbia di scoiattolo. I due tappi terminali, cioè di forma circolare, sono uniti da barre rotoriche. Questi agiscono in base alla FEM, cioè generati dallo statore. Questo campo elettromagnetico viene generato anche dall'alloggiamento esterno costituito da lamiere laminate e avvolgimento di fili. Le due parti principali di qualsiasi tipo di motore a induzione sono lo statore e il rotore. La gabbia di scoiattolo è un metodo semplice per ottenere un effetto di induzione elettromagnetica. Di seguito è mostrato un motore a induzione a gabbia di scoiattolo a 4 poli.

 

Principio di funzionamento del motore a induzione a gabbia di scoiattolo

Il funzionamento del motore a induzione dello scoiattolo si basa sul principio dell'elettromagnetismo. Quando l'avvolgimento dello statore è alimentato con una corrente alternata trifase, produce un campo magnetico rotante (RMF) che ha una velocità chiamata velocità sincrona. Questo RMF provoca tensione indotta nelle barre del rotore. Quindi, quella corrente scorre attraverso quello. A causa di queste correnti del rotore, viene generato un campo magnetico che interagisce con il campo dello statore. Ora, secondo il principio, il campo del rotore inizia ad opporsi alla sua causa. quando l'RMF cattura il momento del rotore, la corrente del rotore scende a zero. Quindi non ci sarebbe alcun momento relativo tra il rotore e RMF.

Pertanto, la forza tangenziale zero viene sperimentata dal rotore e si riduce per un momento. Dopo questa riduzione del momento del rotore, la corrente del rotore viene nuovamente indotta dalla ricostruzione del movimento relativo tra l'RMF e il rotore. Quindi la forza tangenziale del rotore per la rotazione viene ripristinata e inizia a seguire il RMF. In questo caso, il rotore mantiene una velocità costante, che è inferiore alla velocità di RMF e alla velocità sincrona. Qui la differenza tra la velocità dell'RMF e quella del rotore viene misurata sotto forma di scorrimento. La frequenza finale del rotore può essere ottenuta moltiplicando la frequenza di scorrimento e di alimentazione.

Costruzione di motori a induzione a gabbia di scoiattolo

Le parti necessarie per la costruzione del motore a induzione a gabbia di scoiattolo sono lo statore, il rotore, la ventola, i cuscinetti. Lo statore è costituito da un avvolgimento trifase meccanicamente ed elettricamente distanziato di 120 gradi con alloggiamento e nucleo in metallo. Per fornire un percorso a bassa riluttanza al flusso generato dalla corrente alternata, l'avvolgimento è montato sul nucleo di ferro laminato.

Il rotore converte l'energia elettrica data in uscita meccanica. L'albero, un nucleo, le barre di rame cortocircuitate costituiscono le parti del rotore. Per evitare isteresi e correnti parassite che portano a perdite di potenza, il rotore è laminato. E per evitare cogging, i conduttori sono inclinati, il che aiuta anche a fornire un buon rapporto di trasformazione.

Una ventola fissata nella parte posteriore del rotore per lo scambio di calore aiuta a mantenere sotto un limite la temperatura del motore. Per una rotazione fluida, nel motore sono forniti cuscinetti.

Differenza tra motore a induzione a gabbia di scoiattolo e motori a induzione ad anello collettore.

""

Vantaggi

I vantaggi di un motore a induzione a gabbia di scoiattolo includono quanto segue

Costruzione semplice e robusta.

Il basso costo iniziale e di manutenzione.

Mantiene una velocità costante.

La capacità di sovraccarico è elevata.

Disposizione iniziale semplice.

Elevato fattore di potenza.

Bassa perdita di rame del rotore.

Alta efficienza.

Svantaggi

Gli svantaggi di un motore a induzione a gabbia di scoiattolo includono quanto segue.

Motore

Corrente di avviamento elevata

Molto sensibile alle fluttuazioni della tensione di alimentazione

Basso fattore di potenza con carichi leggeri.

Il controllo della velocità è molto difficile

Coppia di avviamento molto scarsa a causa della bassa resistenza del rotore.

 


Orario di pubblicazione: 26 giugno 2024